Stats Tweet

Andrzejewski, Jerzy.

Scrittore polacco. Militante comunista, membro della dieta nel 1952, fu tra gli iniziatori del movimento di rivolta degli intellettuali sfociato nell'Ottobre polacco. Membro del comitato direttivo della rivista "Europe", lasciò il Partito comunista quando fu vietata la pubblicazione del primo numero della rivista. In quegli anni la sua narrativa (Cenere e diamanti, 1947; Le porte del paradiso, 1953; Saltando sui monti, 1959; Il rifugio, 1968) si configurò come una lucida disanima dei conflitti interiori generati dai difficili rapporti politici e sociali del mondo moderno. Successivamente pubblicò E ora la fine è su di te (1976), un'originale rilettura del racconto biblico di Caino e Abele; Polpa (1979); Quasi più nulla (1979). Nel 1987 furono pubblicati postumi alcuni scritti (meditazioni e prime stesure per successive opere) nel volume Scherzando con l'ombra, al quale si aggiunse l'anno successivo Da un giorno all'altro (Varsavia 1909-1983).